INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento”), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli Utenti che consultano il sito web di Diaframma s.r.l. (di seguito “Diaframma” o anche “Noi”) accessibili per via telematica all’indirizzo https://diaframma.com/it/ (di seguito, il “Sito”), così come dei dati dei soggetti minorenni (Minori) che dovessero essere legittimamente comunicati dall’Utente tramite l’utilizzo del Sito.

Le presenti informazioni si applicano anche agli altri siti o pagine online facenti parte dei domini e/o dei sottodomini da registrati o registrandi da Diaframma, incluse tutte le accessibilità smartphone, tablet e dispositivi simili nonché agli altri rapporti consensuali (come contratti, accordi, impegni, ecc.) conclusi, sia online che di persona, con chi ci contatta. Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito ma riferiti a risorse esterne al dominio di Diaframma.

I dati saranno comunque oggetto di trattamenti improntati al rispetto dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e di quella dei Minori dei quali saranno forniti i dati e dei Vostri diritti. A tal fine, con la presente comunicazione vengono fornite le seguenti informazioni:

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Titolare del trattamento dei dati personali è il Diaframma s.r.l. (P.Iva 01377780489), con sede legale in Via Pratignone, 52, Calenzano (FI), c.a.p. 50041, in persona del proprio legale rappresentante pro tempore, i cui recapiti sono i seguenti:

indirizzo: Via Pratignone, 52, Calenzano (FI), c.a.p. 50041, 
telefono: 055 887 7853
mail: info@diaframma.com
p.e.c.: diaframmasrl@legalmail.it

DATI PERSONALI OGGETTO DI TRATTAMENTO

Dati di navigazione  

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.

I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria).

Dati comunicati dall’Utente

Tramite la compilazione degli appositi form presenti sul Sito (“Casting”, “Lavora con noi” “Scrivici”) l’Utente trasmettere volontariamente ed esplicitamente a Diaframma i dati che lo stesso sceglie di comunicare.

Tali dati possono consistere in: messaggi, informazioni, numeri di telefono o dati di contatto, fotografie, video o altri dati propri o di Minori sui quali l’Utente esercita la responsabilità genitoriale, curricula, materiale e comunicazioni che l’Utente ritiene di condividere. L’invio di tali dati comporta l’acquisizione degli stessi da parte di Diaframma che li tratterà comunque per le sole finalità connesse alle ragioni per cui sono trasmessi dall’Utente.

L’Utente che comunichi, pubblichi, diffonda, condivida o ottenga dati personali di terzi tramite il Sito si assume la completa responsabilità degli stessi. L’Utente libera il Titolare del Sito da qualsiasi responsabilità diretta e verso terzi, garantendo di avere il diritto alla comunicazione, pubblicazione, diffusione degli stessi. Il Sito non fornisce servizi a minori di 18 anni, pertanto, in caso di richieste effettuate per Minori l’Utente che ne trasmette i dati deve essere titolare della responsabilità genitoriale del Minore e, compilando il form dichiara così di avere titolarità a trasmettere tali dati.

FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

I dati personali potranno essere trattati per:

  1. a) adempiere a obblighi previsti da leggi, regolamenti nazionali o dalla normativa comunitaria, ovvero da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge, nonché da organi di vigilanza;
  2. b) finalità strettamente connesse e strumentali al servizio richiesto (candidatura a lavorare con Diaframma, candidatura a generici casting o richiesta di informazioni).

Il trattamento per le finalità di cui alla lett. a) non richiede il consenso.

Il trattamento per le finalità di cui alla lett. b) è basato sul consenso dell’Utente ma è necessario per la fruizione dei servizi richiesti dal medesimo. Il mancato espresso consenso al trattamento dei dati impedisce per questo all’Utente di usufruire dei servizi accessibili tramite i form presenti sul Sito.

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO E TEMPI DI CONSERVAZIONE

I dati personali saranno trattati prevalentemente per mezzo di strumenti elettronici e automatizzati con procedure e logiche protette e costantemente monitorate; i dati personali possono inoltre essere trattati a mezzo archivi informatici o cartacei per i soli adempimenti indispensabili ai fini della prestazione dei servizi richiesti dall’Utente.  I server di archiviazione remota sono nella nostra giuridica disponibilità esclusiva (internalizzati o presso terzi fornitori di servizi tecnici vincolati contrattualmente). 

I dati comunicati dall’Utente tramite i form presenti sul Sito vengono conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati, ivi comprese quelle di archiviazione e tutela dei diritti del Titolare del trattamento, nel pieno rispetto del principio di limitazione della conservazione previsto dal GDPR e/o per il tempo necessario per obblighi di legge.

Il trattamento dei dati personali sarà comunque effettuato in modo da garantire un’adeguata sicurezza e riservatezza, in modo da impedire l’accesso o l’utilizzo non autorizzato sia dei dati personali che degli strumenti impiegati per il loro trattamento; i dati personali saranno inoltre trattati e conservati nel pieno rispetto dei principi di necessità e minimizzazione dei dati.

COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI ANCHE VERSO PAESI EXTRA UE

I dati comunicati dall’Utente tramite i form potranno essere comunicati:

– ai soggetti interni Diaframma appositamente autorizzati che svolgono attività connesse e strumentali alla gestione dei servizi richiesti;

– a soggetti specificamente nominati Responsabili del trattamento.

I dati comunicati dall’Utente tramite il formCasting” potranno invece essere comunicati, oltre che ai soggetti sopra indicati, anche alle seguenti categorie di Destinatari:

  • committenti di contenuti e materiali pubblicitari;
  • esperti tecnici e società che assistano il Titolare ai fini dello sviluppo e della realizzazione di contenuti e dei materiali pubblicitari;
  • soggetti che si occupino, in proprio o per conto dei committenti, di contenuti e materiali pubblicitari, della vendita dei relativi prodotti, anche mediante canali digitali;
  • soggetti che si occupino della diffusione dei contenuti e dei materiali oggetto di autorizzazione mediante ogni mezzo di comunicazione (es. società di marketing, distributori pubblicitari, reti televisive, social network ecc…).

Solo eventualmente i dati comunicati dall’Utente tramite i form potranno essere comunicati anche verso Paesi non appartenenti all’UE per i quali sussista una decisione di adeguatezza da parte della Commissione UE ovvero che forniscano adeguate garanzie ai sensi dell’art. 46 GDPR.

I dati forniti sono comunque conservati presso la sede del Titolare del trattamento e su server collocati sul territorio dell’Unione Europea.

Inoltre tutti i dati potranno essere comunicati ai soggetti pubblici destinatari per legge, alle Autorità giudiziarie, nonché a tutti quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per finalità istituzionali. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.

DIRITTI DELL’INTERESSATO

Ai sensi degli art. 13-21 del GDPR, alle condizioni ivi previste, l’interessato potrà in ogni momento esercitare nei confronti del Titolare del trattamento i seguenti diritti:

  • diritto di accesso (l’interessato ha diritto di avere conferma circa l’esistenza del trattamento nonché informazioni sui dati trattati e diritto di ricevere una copia degli stessi);
  • diritto di rettifica (l’interessato ha diritto di chiedere l’aggiornamento o la correzione dei propri dati personali);
  • diritto alla cancellazione dei dati, c.d. “diritto all’oblio” (l’interessato può chiedere la cancellazione dei propri dati personali nei casi e alle condizioni di cui all’art. 17 GDPR);
  • diritto alla limitazione del trattamento (l’interessato può chiedere la limitazione del trattamento dei propri dati nei casi di cui all’art. 18 GDPR. Se il trattamento è limitato, i dati personali saranno trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il consenso dell’interessato o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell’Unione o di uno Stato membro);
  • diritto alla portabilità (nei casi e alle condizioni di cui all’art. 20 GDPR, l’interessato ha diritto di ricevere i propri dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenere il trasferimento senza ostacoli ad altro titolare);
  • diritto di opposizione (l’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. Il titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che non vi siano motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria);
  • il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento qualora il trattamento sia basato sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), oppure sull’articolo 9, paragrafo 2, lettera a) del GDPR. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.

L’interessato ha in ogni caso sempre il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento dei propri dati personali sia contrario alla normativa in vigore.

ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL’INTERESSATO

Per l’esercizio dei predetti diritti, l’interessato dovrà rivolgere la sua richiesta direttamente al Titolare del trattamento ai recapiti indicati al punto 1.

turn device\